
Benvenuto
a casa tua
Il Caffè dell’Orologio è la piola di San Salvario che ti accoglie tra autentici sapori piemontesi, eccellenze del territorio e chicche selezionate che meritano le luci della ribalta. Un luogo dove assaporare il meglio della cucina piemontese a tutte le ore, gustare l’arte e trascorrere ore felici.
In ogni città c’è un
Caffè dell’Orologio.
È un non-luogo. Non ha una dimora ma al contempo le ha tutte.
Proprio per questo, un po’ come i Bar Roma o i Bar Sport, rappresenta un luogo di incontro che si nasconde dietro un nome comune per raccontare le storie, le fedi (calcistiche, politiche, ecc) e le abitudini delle persone che lo animano.
È il posto dove convivono realtà distanti e in cui esse si sentono rappresentate; un luogo dove le persone si fanno portavoci inconsapevoli di un linguaggio che è autoctono ma anche inclusivo.
La tua piola in San Salvario
Cosa
ti offriamo
Siamo aperti tutti i giorni, dal pranzo all’aperitivo serale. La nostra cucina è sempre aperta. All’interno del Caffè dell’Orologio trovi anche un’enoteca e un’accurata selezione dei migliori prodotti gastronomici piemontesi.
Cucina
Piemontese
I nostri piatti attingono a piene mani dalla tradizione della cucina piemontese, tra materie prime scelte con lo stesso amore con cui si cura una piantina e deliziosi sapori che variano in base alla stagione. Qui è sempre l’ora giusta per mettere le gambe sotto il tavolo perché la nostra cucina non conosce orari
La cantina
trasversale
La nostra cantina offre un’immersione nel territorio piemontese e nasce da due presupposti: la ricerca continua fra le più interessanti realtà enologiche e lo sguardo aperto verso ogni filosofia produttiva. Il risultato è una carta da sfogliare per intraprendere un viaggio trasversale, fra le etichette più note e le proposte più originali, in grado di portare nel calice i molti volti del Piemonte.
Cultura
Piemontese
Il Caffè dell’Orologio è un racconto che si dipana davanti ai tuoi occhi, dentro e fuori dal piatto. A fare da comune denominatore è la cultura del nostro territorio che qui si fa cibo, vino, profumi, sapori, ma anche parole, pittura e arte appesa al chiodo.
Contatti
- Via Oddino Morgari 16/A, 10125 Torino